INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Del servizio di Newsletter
ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

La newsletter è un servizio che consente all’utente di rimanere aggiornato sulle iniziative di BE SIMPLE ricevendo comunicazioni sulle attività della stessa. È inviata via posta elettronica alle aziende e a coloro che ne fanno esplicita richiesta e/o clienti che hanno usufruito dei servizi di BE SIMPLE.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è BE SIMPLE Srl. nella persona del legale rappresentante in carica, con sede legale in via XX Settembre 25, 20990 Monza (MB).
Il responsabile della protezione dei dati è la dott.ssa Giuliana Dolci contattabile all’indirizzo mail: [email protected].

Base giuridica art. 6

Finalità del trattamento

Conservazione dei dati

L'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
art. 6 par. 1 lett. a)
Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte;

art. 6 par. 1 lett. b)

Richiesta di consenso
Inviare, via posta elettronica, le comunicazioni di carattere informativo a coloro che ne fanno esplicita richiesta, a clienti, eventuali clienti

Dopo la cessazione del servizio, per il periodo di prescrizione ordinario pari a 10 anni

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
art. 6 par. 1 lett. c)

Garantire il rispetto degli obblighi di legge, regolamenti e norme comunitarie cui il titolare è soggetto

Dopo la cessazione del servizio, per il periodo di prescrizione ordinario pari a 10 anni

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi;

Invio di comunicazioni (informazioni richieste in merito al prodotto/servizio per cui l’interessato ha manifestato il proprio interesse)

Fino all’esercizio del diritto di opposizione esercitabile contattando BE SIMPLE con le modalità descritte nel prosieguo

art. 6 par. 1 lett. f)
solo per l’Italia art. 130, comma 4, del D.lgs. 196/2003 e s.m.i.

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno cancellati o resi anonimi, da tutti gli archivi con le procedure tecniche di cancellazione anche dai backup eseguiti.

Tipi di dati trattati

I dati vengono comunicati spontaneamente dall’utente. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di BE SIMPLE, la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Destinatari dei dati

I suoi dati potranno essere condivisi con soggetti/enti terzi e, ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, nominati quali responsabili esterni del trattamento. Tali soggetti/enti sono:

  • soggetti designati che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite dal titolare al trattamento di dati personali e che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
  • soggetti delegati e/o incaricati dal titolare di svolgere attività strettamente correlate al perseguimento delle finalità sopra indicate (inclusi interventi di manutenzione tecnica sui sistemi), giustamente nominati responsabili del trattamento;
  • soggetti, Enti od Autorità a cui la comunicazione dei suoi dati personali sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità competenti.

BE SIMPLE non effettua trasferimento in Paesi terzi; non ha un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e non effettua profilazione. I dati potrebbero essere trasferiti in Paesi all’interno della U.E. ed extra U.E.; tali trasferimenti potrebbero essere effettuati da enti e/o società destinatari dei dati come sopra specificato alla voce “destinatari dei dati.

Modalità di trattamento

Il trattamento è svolto dal titolare e dai soggetti designati ed espressamente formati alla gestione del trattamento dati; ogni trattamento di dati personali avviene nel rispetto dei principi fissati all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento dei dati è effettuato con le seguenti modalità e precauzioni di sicurezza:

  • la sicurezza dei dati trattati su supporto informatico è gestita attraverso un sistema di password;
  • BE SIMPLE ha redatto una Policy per la programmazione e gestione dei “back-up” aziendali;
  • la riservatezza della documentazione cartacea è garantita dalla custodia dei documenti in appositi archivi con accesso controllato ed autorizzato ai soli soggetti designati;
  • l’esattezza dei dati registrati è controllata annualmente.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Al fine di assolvere agli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto, BE SIMPLE ricorda quali siano i diritti degli interessati applicabili.
L’interessato ha il diritto di chiedere la conferma dell’esistenza o meno del trattamento di propri dati personali.
L’interessato ha diritto di ottenere:

  • le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • la limitazione del trattamento;
  • la revoca del consenso;

Ai sensi dell’art.77 l’Interessato ha il diritto di:

Come esercitare i propri diritti

BE SIMPLE ha creato un apposito indirizzo mail per consentire agli Interessati di poter esercitare agevolmente i diritti: [email protected].
Al momento del ricevimento della richiesta di esercizio dei diritti il DPO aziendale invierà una mail all’interessato dove si richiederà di compilare il format in allegato. Qualora non fosse possibile per l’interessato inviare tale richiesta via e-mail, potrà essere inviata via posta ordinaria tramite raccomandata a.r. presso la sede legale dell’azienda: BE SIMPLE via XX Settembre 25, 20990 Monza (MB).
L’esercizio dei diritti da parte dell’utente è gratuito ai sensi dell’art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il titolare potrebbe addebitare all’utente un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.